A Barcellona Max conquista punti preziosi!

Meverin ed Eureka Competition partecipano al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli con Max Mugelli

Questa volta, a differenza di Brno e Valencia, il podio non è arrivato, tuttavia Max Mugelli ha conquistato un ottimo quarto posto di classe in Gara 1 e ha ottenuto alcuni punti preziosi in Gara 2, che potrebbero rivelarsi molto importanti in ottica campionato. Gara 2, peraltro, è stata compromessa da quello che, nel calcio, verrebbe definito un intervento a gamba tesa da dietro, che giustificherebbe un cartellino rosso. Il giovane Scarpetta, infatti, nel tentativo molto azzardato di superare un avversario, ha centrato in pieno il posteriore sinistro di Max Mugelli, mandandolo in testacoda.

Ma procediamo con ordine. Nella Qualifica 1, Max partiva dalla settima fila, una posizione non certo brillante, dovuta anche al fatto che, nel suo giro migliore, ha incontrato un concorrente molto più lento in piena traiettoria. Max è stato costretto ad abortire il giro e nel tentativo successivo la gomma non gli ha permesso di guadagnare quei due decimi che gli avrebbero permesso di partire dalla terza fila che era il suo obbiettivo. La gara, poi, è stata a lungo in regime di safety car a causa di un incidente nei primi giri, il che non ha permesso a Max di recuperare alla distanza visto il suo ottimo passo gara. Nonostante ciò, Max è riuscito, anche grazie alle disavventure di chi lo precedeva, a concludere in un positivo quarto posto di classe, a soli cinque secondi dal podio.

Anche Gara 2 è stata influenzata da un turno di qualifiche in cui Mugelli non è riuscito a esprimersi al meglio, dovendo accontentarsi dell’ottava fila. Come già detto, poi, il pilota di Ronta è stato protagonista, suo malgrado, di una manovra sconsiderata di Scarpetta, che in un solo colpo ha messo quasi KO due avversari. Max, nonostante la vettura compromessa, è riuscito a rientrare ai box, verificare la F296 e tornare in pista per tagliare il traguardo e conquistare due punti che, in ottica campionato, potrebbero rivelarsi molto importanti.

Il momento in cui Max viene tamponato e la polvere dei freni prende fuoco

Max Mugelli
“A Barcellona, onestamente, mi aspettavo di più, ma torno comunque a casa soddisfatto di quello che ho mostrato in gara. Non sono riuscito a dare il meglio nelle qualifiche, ma del resto la gomma nuova su questa pista rendeva al meglio per un solo giro e, per essere competitivi, è necessario poter provare a lungo con diversi set di gomme nuove e trovare feeling, ma per noi non è possibile.
Insieme al mio ingegnere, abbiamo studiato un set-up che avrebbe pagato verso fine gara, ma purtroppo in gara 1 la safety car è entrata in pista nelle prime fasi e ha neutralizzato la gara per quasi 15 minuti, vanificando completamente la nostra strategia. Nonostante tutto, il quarto posto di classe, partendo dalla tredicesima posizione in griglia, è un risultato molto positivo.
Ben diverso è il discorso per Gara 2, dove sono stato colpito senza colpa. Come si può vedere chiaramente dalle immagini e dai numerosi replay trasmessi durante la gara, Scarpetta alla 10, il punto più lento del tracciato, mi ha centrato in pieno nel posteriore sinistro, provocando anche una fiammata molto spettacolare che credo sia stata causata dalla polvere dei freni a contatto con i dischi incandescenti.
Sono riuscito a rientrare ai box, dove i ragazzi hanno sostituito la ruota posteriore sinistra, verificato che la mia 296 non avesse danni strutturali e perdite di liquidi e ripartito. Ho voluto comunque tornare in pista, nonostante fossi attardato, perché c’era la possibilità di conquistare due punti, come effettivamente è successo. Il terzo posto in campionato è ancora possibile e resta il nostro obbiettivo anche se non semplice.
Ora, in vista della prossima gara di Spa, dopo la pausa estiva, sarà fondamentale riuscire a organizzare una sessione di test privati, indispensabili per affrontare al meglio una delle piste più affascinanti ma allo stesso tempo impegnative dell’intero campionato.”

Fotografie a cura di Roberto Viva